CV
Biografia di Giovanni De Luca
Nazionalità: Italiana
Residente a 4332 Stein AG, Svizzera
Tipografo offset di formazione
Frequentato la Scuola di Arti Applicate di Basilea
Dopo aver frequentato per quattro anni la Scuola di Arti Applicate di Basilea, De Luca si dedica alla pittura.
​
"Un'immagine vive solo attraverso chi la guarda" (Pablo Picasso)
Lo spettatore ha abbastanza spazio per inserire i propri pensieri nell'opera d'arte, poiché è la sensazione dello spettatore a determinare il valore dell'immagine.
(Giovanni De Luca)
​
Giovanni De Luca è noto per i suoi vivaci dipinti con pendoli, trapezi e filatoi. Con i suoi dipinti, De Luca rende il mondo un luogo più colorato. Le immagini dovrebbero formare una simbiosi con l'ambiente circostante.
De Luca utilizza tutta la gamma di colori nelle sue opere. Ciò crea un'alta luminosità ed esplosività. De Luca è un artista astratto, noto soprattutto per le sue tecniche non convenzionali. Ciò include la sperimentazione con i colori e i diversi materiali. Grazie a uno studio autodidatta intenso e meticoloso, De Luca ha provato e miscelato diverse tecniche, sviluppando così il suo stile personale.
Gli eventi attuali nel mondo e le esperienze personali hanno sempre influenzato i suoi quadri. Tali esperienze segnano De Luca e attraverso questi sentimenti, le immagini prendono il loro corso durante il processo di pittura e sviluppano così la propria dinamica. La curiosità di De Luca lo porta a guardare la vita con occhi aperti e a catturare questi istanti.
Dopo un grave incidente, ci fu un silenzio radio riguardo alla pittura per alcuni anni. Il dolore era un compagno costante di De Luca e non gli era più possibile vivere positivamente. Gli mancava l'ispirazione e la motivazione per dipingere. Ci vollero molta forza di volontà e determinazione per partecipare di nuovo attivamente alla vita. "Non è solo la meta che conta, ma anche il percorso per raggiungerla".
Immagini, colori e forme erano di nuovo presenti nei suoi pensieri e dal 2019 De Luca ha ripreso a dipingere con pennelli e colori.
L'arte di De Luca serve come luogo di incontro con se stessi, come l'ha vissuto. De Luca vuole creare un mondo in cui gli ostacoli sono considerati come sfide positive che essi sono.
​
Mostre 2021
1.6.2021 - 30.6.2021 Galerie L33 (9470 Werdenberg)
4.7.2021 - 31.7.2021 Galerie UnsereArt (5330 Bad Zurzach)
12.11.2021 - 4.12.2021 Die Kunst Lebt ( 79539 D Lörrach)
Mostre 2022
21.4.2022 – 15.5.2022 see (h) arte (78315 D Radolfzell)
3.6.2022 – 22.7.2022 Kunst in der Gemeindegalerie (8957 Spreitenbach)
16.10.2022 – 25.2.2023 Kellenberger AG (5036 Oberentfelden) Dauerausstellung
27.10.2022 – 30.10.2022 Art Innsbruck 22 (Ö Innsbruck)
25.9.2022 – 16.10.2022 Galerie am Bach Italien zu Gast (5015 Erlinsbach)
​
Mostre 2023
​
27.4.2023 – 7.5.2023 Galerie Müllerhaus (5600 Lenzburg)
29.6.2023 – 16.7.2023 Galerie am Lindenhof (8001 Zürich)
01.8.2023 – 31.8.2023 Thomson Gallery Fine Art (Artboxy) (6300 Zug)
27.8.2023 – 10.9.2023 Galerie am Bach 40 Jahre Jubiläum (5015 Erlinsbach)
06.10. 2023 – 15.10.2023 Im Schloss in Arbon (9320 Arbon)
01.10.2023 – 31.10.2023 Casa del Arte (Artboxy) (E Palma)
26.10.2023 – 29.10.2023 Art Innsbruck 23 (Ö Innsbruck)
01.12.2023 – 31.12.2023 Andakulova Gallery (Artboxy) (Dubai)
Collaborazione con Bota Art Gallery (Austria) 2023
​
Mostre 2024
​
01.04.2024 - 30.04.2024 Thomson Gallery Fine Art (6300 Zug)​
13.06.2024 – 16.06.2024 ArtExpo Basel 2024
01.08.2024 - 31.08.2024 Nicoletta Gallery (Germania Berlin)
25.10.2024 – 27.10.2024 Art Innsbruck 24 (Ö Innsbruck)
​
Mostre 2025
​
01.01.2025 – 31.01.2025 Andakulova Gallery (Artboxy) (Dubai)​
02.02.2025 - 28.02.2025 Thomson Gallery Fine Art (6300 Zug)